Quando il riuso incontra un’idea, nasce un sorriso!
La nostra storia
L’Associazione ambientale di volontariato Riciclidea nasce nel 2009 con l’obiettivo di
promuovere lo sviluppo di una coscienza ecologica e sostenibile collettiva.
Riciclidea promuove stili di vita sostenibili anche a livello
culturale e antropologico, perché oltre all’attenzione all’ambiente,
crediamo nell’importanza delle relazioni tra persone e nella riscoperta
dei valori di una volta, ovvero la manualità, la creatività, l’arte del
“non si butta via nulla”.
L’associazione nasce dall’esigenza di promuovere riflessioni e
cambiamenti degli stili di vita attuali, a favore di un atteggiamento
sostenibile nei confronti del contesto in cui viviamo.
Dicono di noi
<< Il progetto ideato da Cut e da Riciclidea, ha vinto, unico in Toscana, il bando “Creative Living Lab 2018” promosso dal Ministero per i beni e le attivitá culturali.>>
La Nazione
Il consiglio
Geometra e amante della filosofia del riuso, smanettone con la passione del legno, cittadino attivo e creativo, amante della natura. Realizzare e ripensa oggetti, organizza laboratori per bambini utilizzando materiali di riuso, oltre a mercatini del baratto per incentivare un mercato di libero scambio.
Derry Ciaramelli
Presidente & Fondatore
Laureata di Economia, nell’associazione si occupa di far quadrare i conti. Da sempre appassionata e amante di ricamo, fiber art ed riciclo di vari tipi di materiali, si occupa di progettazione e rendicontazione di bandi pubblici, di laboratori ludico/didattici per bambini legati all’allenamento del pensiero divergente e progetti di riqualificazione urbana di luoghi tramite il mezzo culturale, mirando alla creazione di gruppi di cittadinanza attiva.
Elena Sanesi
Tesoriere
Laureata in Scienze della Formazione, educatrice di professione, riciclona per passione. Le piace unire le due cose attraverso laboratori sensoriali, cercando la giusta chiave per entrare e far uscire il meglio da ognuno, ogni potenzialità emersa corrisponde ad una grande vittoria. Affascinata dall’utilizzo alternativo degli oggetti di uso comune e amante del riuso creativo.
Silvia Petracchi
Vicepresidente