Progetto in soccorso al Soccorso è finanziato dalla Regione Toscana – Progetto Prato, nasce dalla volontà di riqualificare e coinvolgere i cittadini del quartiere Soccorso (Po) con una serie di eventi distribuiti durante i mesi da aprile a settembre 2014.
Gli eventi sono stati effettuati principalmente nei “cuori pulsanti” del quartiere: piazza della Chiesa del Soccorso e i giardini di via Carlo Max nella città di Prato.
Nel dettaglio trattasi di mercatini del baratto, mercatini di artigianato e ingegno, laboratori, work shop, spettacoli, eventi sportivi e interviste ai cittadini per comprendere le esigenze del luogo.
Dettagli e date:
13/04/2014 – mercatino del baratto (presso p.zza della Chiesa del Soccorso);
04/05/2014 – l’evento RIDISEGNA IL TUO GIARDINO riguardava un laboratorio di riuso per bambini e adulti per realizzare oggetti rappresentativi da collocare su un plastico del giardino e capire quello di cui hanno bisogno i cittadini del quartiere, inoltre erano presenti delle bacheche utilizzate per la raccorta di informazioni utili sul giardino delle cose mancanti (panchine, altalene, ecc…) (presso i giardini di via Carlo Marx);
11/05/2014 – mercatino del baratto (presso p.zza della Chiesa del Soccorso);
17/05/2014 – mercatino dell’artigianato e dell’ingegno (presso i giardini di via Carlo Marx);
25/05/2014 – l’evento COSTRUISCI IL TUO GIARDINO comprendeva un incontro (pic nic) per discutere insieme ai cittadini del posto riguardo gli interventi da realizzare all’interno del giardino e un laboratorio di orti ubani accompagnato da un cantastorie (presso i giardini di via Carlo Marx);
08/06/2014 – mercatino del baratto e giochi di gruppo (presso i giardini di via Carlo Marx);
21/06/2014 – festa di inizio estate COSTRUISCI IL TUO GIARDINO interventi di riqualifica dei giardini, realizzando giochi con materiali di recupero (porte da calcetto e rete da pallavvolo) da lasciare a disposizione dei residenti e spaghettata finale per i partecipanti e lavoratori (presso i giardini di via Carlo Marx);
22/06/2014 – attività ludico sportive (presso i giardini di via Carlo Marx);
22/07/2014 – durante il laboratorio artistico per bambini, stampini di riuso, impronte e il proprio istinto creativo sono stati gli ingredienti per realizzare dei pannelli di legno decorativi da installare nel giardino. L’evento si è concluso con una cocomerata per tutti i partecipanti e artisti (presso i giardini di via Carlo Marx);
18 ottobre – evento finale FESTA D’AUTUNNO durante l’evento è stato realizzato un laboratorio per trasformare le panchine del giardino in sedute artistiche (a cura di Riciclidea e asilo ABC) e un laboratorio “FOGLIE DANZANTI” a cura di The Loom per fare un viaggio in compagnia del movimento, della musica e del gioco, un piccolo percorso ludico-artistico di attività motorie ed espressive. A seguire, proiezione del FILMATO riassuntivo con le foto dei vari eventi effettuati al Soccorso e buffet finale con FRUGIATATA (a cura di Protezione Civile Pubblica Assistenza e Riciclidea) (presso i giardini di via Carlo Marx) (da aprile a ottobre 2014).